Ottimista, ad ogni costo…

   

   …finalmente è arrivata, l’afa!

       finalmente posso guidare con il gomito fuori dal finestrino




Trovo fastidioso l’ottimismo, ha qualcosa d’irritante

Vuole spiegarmi come gira il mondo, come funziona! credo voglia far colpo! Ha un sorrisetto compiaciuto, da seduttore da strapazzo!! Lui investe, ovvero è uno di quelle facce da idiota che ti rirovi in banca, con la cravatta orribile e i denti gialli, di chi fuma troppe sigarette. Uno di quelli che insegue le vecchiette per bruciargli in borsa i risparmi di una vita. Insistente, come il lava vetri che mi sta chiedendo una moneta. 

“il mercato ha bisogno di più fiducia” e bla, bla, bla…

“ok! Ho capito, ho capito… però mi spiega perché Britney Spears usa il suo aereo privato per andare a fare colazione dall’altra parte della costa, mentre in un villaggio africano la gente non può neppure bere l’acqua perché il pozzo è pieno di merda! Forse c’è qualcosa che non va nel mercato!”

“be c’è gente che ha lavorato!”

No, tu non lavori, tu speculi, sei quanto di più distate ci sia dall’economia reale e dal vero mercato. Ora che scende lo tiro sotto!

Intanto la butto sul grottesco!


"Senta, lei fa al caso mio! potrebbe aiutarmi: vorrei comprare un barile, uno solo, sul mercato, in borsa. Lo terrei in salotto, accanto al divano, per appoggiarci il telecomando e il posacenere!"


  

Posted in #iltaxielesueconfessioni, #racconti | Commenti

CAPPUCCETTO ROSSO

null

LA LOTTA PER LE INVESTITURE, NEL 2008! C’è una cosa della quale non parlo mai nel mio Blog e invece dovrei cominciare a farlo, almeno qualche volta: non parlo mai della Cina. Da tre anni studio cinese. Studiare un’altra cultura favorisce la demolizione di alcuni pregiudizi e luoghi comuni. Spesso nei Blog troviamo quella informazione che tv e giornali non toccano neppure con un bastone lungo venti metri!

Non tutti sanno che da qualche tempo lo Stato del Vaticano e Pechino stanno conducendo delle trattative per definire i rapporti tra i loro due Stati. Ecco perché il “Buon Pastore Tedesco” non si è pronunciato durante le recenti polemiche sul Tibet, per non compromettere l’equilibrio assai precario del dialogo diplomatico.

Un Papa che conduce accordi politici con una dittatura comunista è un fatto di portata storica. Non va in visita ufficiale per scattare foto ai monumenti, o meglio per farsi fotografare acconto ad essi. Conduce trattative politiche.

SE DIO ESISTE ANCHE LUI FA AFFARI CON LA CINA!

Posted in #iltaxielesueconfessioni | Commenti

La presentazione di MilanoNERA

GetAttachment.aspxNon è un karaoke!! forse è l’imbarazzo che si scioglie! Non pensavo venisse tanta gente, non pensavo che avrei parlato in pubblico. I ringraziamenti suonano sempre un po’ di forma, e invece non so come ringraziare Fabiola per le foto; i colleghi, presenti e non, che nella notte hanno ospitato MilanoNERA sui loro sedili posteriori; gli amici; l’editore Kowalski; i giornalisti e i giornali (Il Giornale – il Corriere della Sera – Libero – DNews – c6.tv – La Repubblica – Il Giorno) che hanno parlato dell’iniziativa; 20mag08 raffagli scrittori intervenuti; i redattori di MilanoNera, tra loro anche molti scrittori navigati e talenti emergenti; la Libreria del Corso che ha ospitato la presentazione .

milanonera_banner_download

Posted in #diconodime, #libri | Commenti

 Vi aspetto  alla
PRESENTAZIONE UFFICIALE
di
MilanoNERA


MARTEDI’ 20 MAGGIO – ALLE 18.15
PRESSO LA LIBRERIA DEL CORSO (CORSO BUENOS AIRES 49/50 – MILANO)

Saranno presenti, oltre al Direttore e ai Redattori (quindi anch’io!), anche molti scrittori di gialli e di noir.

ist2_4420211_taxi

MilanoNERA è distribuita gratuitamente in tutte le librerie italiane.

Posted in #iltaxielesueconfessioni, #libri, #racconti | Commenti

500908727_0c3d198eb4

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2008


Prima di ogni cosa vorrei ringraziare il collega di Torino che mi ha portato dalla Stazione al Lingotto, mi ha fatto uno sconto che praticamente coicideva con il prezzo della corsa, ma soprattutto per la gradevole conversazione e la strana storia che mi ha raccontato, accaduta ad un collega di Torino, non mancherò di raccontarla su MilanoNera.

Sul Blog di Fabio Francas, che su Milanonera.com cura la rubrica "Lo spazio nero", riporto la mia esperienza al Salone.
 

torre LA VERA BELLEZZA NON SI VEDE

"Il mio occhio è modesto, ma ha cercato di divorare tutto. Una gigantesca colonna accoglie il visitatore, come un totem, traboccatene di tomi incolonnati: sembra dirti cosa aspettarti: abbondanza, di eventi, d’incontri, di personaggi e di discussioni ma anche di polemiche, come quella su Israele, il Paese ospite. Ma ci sta! Anche le polemiche occorrono, attirano l’attenzione e finiscono come iniziano, nel nulla!


C’è un clima vivace e una calca pazzesca. Solo grazie al provvidenziale pass di un caro amico mi risparmio una coda tenace di lettori. Un serpente umano che si snoda fin quasi ai cancelli del Lingotto. Il Lingotto! un tempo sfornava automobili, la coda ai cancelli era quella degli operai, oggi diffonde cultura.


È sorprendente e incoraggiate il volume di persone che quest’anno ha riempito il salone. Eppure, malgrado le file, la calca, lo stress degli addetti ai lavori c’è un clima di entusiasmo, è una stanchezza felice, soddisfatta. Non si trova il tempo per stancarsi realmente, ogni cosa è una scoperta, ogni evento una sorpresa. Qui i divi non sono i calciatori ma i grandi scrittori, li intravedi, mischiati alla gente, con i giornalisti che li intervistano. Questa scoperta, questa voglia di comprendere, quest’ansia di vivere, di mischiarsi, è la bellezza, quella che non si vede immediatamente, è la bellezza salvifica nella quale l’evento ha cercato la sua ragione, la sua essenza.


MilanoNera è stata protagonista di eventi importanti, si sente che non è nata ieri! che si muove sicura e navigata, forte del suo bagaglio, della sua competenza."

Raffaella

Posted in #iltaxielesueconfessioni, #libri, #racconti | Commenti


Milano Nera, la presentazione ufficiale
al Salone del Libro di Torino

cussler2L’avete riconosciuto!? è un pazzo, che è poi l’intima essenza di ogni grande scrittore. Clive Cussler . Alcuni dei suoi romanzi sono diventati Film girati ad Hollywood. Ha esplorato il cielo, come pilota d’aviazione e, già scrittore di fama mondiale, gli oceani, fondò la National Underwater & Marine Agency, specializzata nella localizzazione, identificazione e recupero di relitti marini di rilevanza storica.

IMG_2034
MilanoNera ospite della trasmissione Radio RAI Tutti i colori del giallo (cliccando QUI potete ascoltare la puntata – 11/05/2008)

torino 08 071
MilanoNera presentata insieme a Massimo Carlotto e Andrea G. Pinketts

LoSpazioNeroSul Blog di Fabio Francas, che su Milanonera cura la rubrica "Lo spazio nero", riporto la mia esperienza al Salone.

Fabio Fracas:
MacAdam – MacAdemia di Scritture e Letture
Fabio Fracas – il nuovo "luogo"
The Andromeda Society

ad94a1e7bd2502988707bdb2db791321

La Tv ufficile del Salone del Libro 2008
Blog Booksweb

Posted in #diconodime, #libri, #racconti | Commenti

il sistema sei tu.

Posted in #iltaxielesueconfessioni, #racconti | Commenti

Tassametri in tilt, corse più care

copertina_MI_locali_w540

Ieri, 9 aprile, era lunedì di Pasquetta. Quantomeno, lo è stato per molti taxi milanesi, il cui tassametro è stato vittima di un difetto informatico: per la macchinetta era giorno festivo (come lo scorso anno). E quindi la tariffa partiva non dai 3 euro di un feriale, ma dai 5,10 dei festivi. Un danno economicamente limitato, ma comunque un pagamento non dovuto. Che sarà difficile vedersi restituire.
Il caso non ha riguardato tutti i taxi di Milano, ma un numero ancora imprecisato, 2-300 probabilmente. E solo taxi che hanno un tassametro ben preciso, il Digitax F1,  uno dei modelli più diffusi. Infatti l´errore (perché di errore si parla: non ci sono elementi che facciano pensare a un gesto intenzionale) è della ditta Digitax di Porto Recanati in provincia di Macerata, una delle leader mondiali di tassametri, i cui prodotti sono usati da metà dei tassisti milanesi, un paio di migliaia. Lo ammette l´azienda stessa: «Abbiamo sbagliato al momento di impostare le nuove tariffe, lo scorso settembre. Abbiamo impostato i nuovi programmi e abbiamo fatto degli errori di calcolo sull´ora legale e sul fatto che il 2008 è bisestile». Da lì è stata tutta una catena di processi informatici errati, che ha portato i tassametri a considerare la giornata di ieri come festiva. Anche se la Digitax ridimensiona il caso: «L´errore si è verificato solo su 25-30 macchine, esattamente quelle su cui avevamo installato la versione di prova di questi nuovi programmi informatici. Ora lo sbaglio è risolto, e garantiamo che non si ripeterà più. E comunque non ci sono stati danni per i clienti, perché i tassisti si sono accorti subito dell´errore, appena entrati in servizio, e hanno rimediato». Ma ieri all´ufficio Auto pubbliche del Comune sono passati tra i 200 e i 300 taxi con questo inconveniente. La procedura per tarare nuovamente i tassametri, infatti, è un po´ particolare. Prima le macchinette vanno portate all´ufficio dove vengono tolti i sigilli a piombo messi contro le manomissioni. Poi interviene l´azienda produttrice che sistema il guasto. Quindi bisogna tornare all´ufficio Auto Pubbliche per rimettere i sigilli. E infine bisogna fare i controlli su strada, sotto l´occhio della polizia giudiziaria.
Una procedura lunga, che è costata una giornata di lavoro ai tassisti onesti (visto che – anche se si spera di no – qualcuno potrebbe aver fatto finta di niente per incassarsi la differenza). E infatti Raffaella Piccinni, del sindacato autonomo Sitp, protesta: «Molti di noi perderanno l´incasso per riparare a un danno le cui responsabilità non ricadono certo sulla categoria: è il Comune che omologa i tassametri. Eppure proprio in questi giorni c´è chi ha deciso per l´applicazione sulle nostre auto di mostruosi adesivi che pubblicizzano glisconti. È un insulto alla nostra dignità di lavoratori. Non escludiamo un´azione legale».

Luigi Bolognini
(10 aprile 2008)

Link:
espresso logoTassametri in Tilt

Posted in #diconodime | Commenti

Il risciacquo della coscienza

 

de_niro_lNotte da lupi! seppure d’aprile! di pioggia d’argento, seppure non piove! Governo ladro! cercavo, navigando, un po’ di notizie sul settore taxi e ho trovato questo. E’ di un anno fa, quindi non fa notizia. Eppure questa giovane carriera è da stroncare! non ho mai detto che i sindacati sono il Governo, ma che i sindacati di base lo sono. Non aderirono allo sciopero perchè ricevuti dal Governo, dissi "vanno a parlare con se stessi! i sindacati di base, come la cgil, sono la cinghia di trasmissione dei partiti". La Categoria, invece, allo sciopero aderì compatta! perciò, quando videro che lo sciopero funzionava, dissero: "noi lo appoggiamo anche se non partecipiamo". ma chi gliele scrive ste cose?! Grauko Marx!? Ecco io a questa sinistra preferisco la destra. Non sopporto più questa ipocrisia di basso profilo, questa mancanza di rispetto per le persone, questo tentativo maldestro di giocare con i concetti al di fuori di ogni logica, con frasi prive di senso compiuto. Questa convinzione che il popolino sia un gregge di ignoranti da manipolare; un esempio su tutti, quando il Governo Prodri fece l’indulto Antonio Di Pietro, Ministro, si AUTOSOSPESE, PER UN GIORNO!!!!  perchè non si è dimesso il Ministro Di Pietro? Lui si è AUTOSOSPESO!!  ma che cosa vuol dire!?!! come se una casalinga scoprisse  che il marito ha l’amante e allora per un giorno non cucina!!!

Posted in #diconodime | Commenti

DIO HA SEMPRE UN DISEGNO

null

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posted in #psicotaxi | Commenti